Biscotti di zucca

Quasi magicamente, in autunno tutto assume le sfumature dell'arancione e la dispensa si riempie di zucche. Io le uso per preparare i biscotti, ottimi per un tè pomeridiano. Puoi prepararli anche per la merenda dei bambini il giorno di Halloween... resteranno stregati!

La bellezza dell’autunno sta tutta nei suoi colori caldi, avvolgenti, brillanti. In particolare l’arancione che in questo periodo domina tra i colori della mia dispensa, in tutte le sue sfumature con i cachi, le castagne, i mandarini e le zucche. Io con la zucca preparo questi biscotti che, per una magia dello zucchero a velo, si crepano durante la cottura. Come le foglie secche che cadono dai rami e si seccano a terra. 

Dose per 25-30 biscotti di zucca

INGREDIENTI

200 gr di polpa di zucca

150 ml di acqua bollente 

1 cucchiaio di zucchero semolato

450 gr di farina 0

120 gr di zucchero a velo + 50 gr extra

2 uova

110 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di lievito per dolci

olio evo q.b.

PROCEDIMENTO

Comincia pulendo la zucca. Elimina la buccia, tagliala a tocchetti e sbollentala in 150ml di acqua bollente zuccherata (è sufficiente un cucchiaio di zucchero semolato) per 5-7 minuti. Scolala e lasciala raffreddare.

Aggancia il gancio impastatore della planetaria e metti nella ciotola, in questo ordine, le uova, lo zucchero a velo, l’olio di semi e mescola a velocità moderata. Poi aggiungi la zucca, la farina poco per volta e la bustina di lievito. 

Spegni la planetaria quando avrai ottenuto un composto appiccicoso e omogeneo. Copri  la ciotola con la pellicola alimentare e mettila in frigorifero a riposare per 30 minuti.

Nel frattempo, accendi il forno a 180 gradi e rivesti due teglie medie con la carta forno.

Togli il composto dal frigorifero e versa dell’olio d’oliva in un piattino, ti servirà per dare la forma ai tuoi biscotti senza che l’impasto ti si attacchi alle mani. 

Quindi, bagna le dita nell’olio, stacca un pezzetto d’impasto e fallo roteare tra le mani per formare delle palline. Continua così finché avrai usato tutto il composto.

Disponi i biscotti sulle teglie e, prima di infornare, cospargili con abbondante zucchero a velo. Creerà delle crepe sui biscotti durante la cottura.

Cuoci per 20 minuti. 

Puoi conservare questi biscotti in frigorifero dentro una scatola di latta o un contenitore ermetico per 3-4 giorni. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy