Dose per una torta da 6 fette, stampo da 20 cm
INGREDIENTI
Per la torta al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente 70% di cacao
150 gr di farina di mandorle
150 gr di burro morbido
100 gr di zucchero semolato
4 uova 1 tazzina di caffè
un pizzico di sale
Per la glassa al caffè di copertura
250 gr di formaggio spalmabile
40 gr di burro morbido
20 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di zucchero a velo
1 tazzina di caffè
3-4 boccioli di rosa o 5-6 lamponi freschi
PROCEDIMENTO
Per la torta
Togli il burro dal frigorifero almeno mezz’ora prima, perché dovrai usarlo morbido e a temperatura ambiente.
Prepara anche il caffè, (una moka da 2 tazze o 2 espressi, perché ti occorre anche per la glassa), e lascialo raffreddare.
Taglia a tocchetti il cioccolato fondente e mettilo nel mixer con la lama liscia, quindi azionalo per macinarlo grossolanamente, poi aggiungi il sale, la farina di mandorle, il burro e lo zucchero.
Fintanto che il mixer amalgama tutti gli ingredienti, separa gli albumi dai tuorli.
Fai cadere i tuorli uno per volta all’interno del mixer mentre la lama continua a girare a velocità sostenuta. Spegni il mixer quando il composto risulterà omogeneo e compatto.
Nel frattempo, accendi il forno a 175 gradi e prepara uno stampo da 20 cm di diametro ben imburrato e spolverato con il cacao amaro in polvere.
Torna alla preparazione. Metti gli albumi in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e montali a neve ferma con un frullino elettrico.
Sposta il composto di cioccolato in una ciotola pulita e incorpora gli albumi con una spatola di silicone, procedendo con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
Continua così finché otterrai un composto spumoso, gonfio e omogeneo.
Versa il composto nello stampo e inforna la torta per 50-55 minuti.
Passati 40 minuti ti consiglio di controllarne la cottura e, eventualmente, di coprirne la superficie con un foglio di carta d’alluminio per evitare che si scurisca troppo.
Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, direi almeno 30 minuti.
Sfrutta questo tempo dedicandoti alla glassa al caffè.
Per la glassa al caffè di copertura
In una ciotola, metti il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, il burro, il cacao amaro setacciato e il caffè, quindi mescola con una frusta d’acciaio finché avrai ottenuto una crema liscia e omogenea.
Togli la torta dallo stampo prestando molta attenzione, perché potrebbe rompersi.
Posiziona la torta su un’alzata di porcellana o un piatto da dolce e spalmaci sopra la glassa al caffè. Decora con qualche bocciolo di rosa o con dei lamponi.
Prova anche la torta al cioccolato smart, si prepara in 5 minuti!