Soupe à l’oignon et à la bière

La soupe à l'oignon è un classico intramontabile della cucina tradizionale francese. Io ne adoro il sapore dolce e delicato e la consistenza vellutata. Te la propongo in una versione rivisitata con la birra Pilsener premium a bassa fermentazione. E un crostino di accompagnamento gourmet.

La soupe à l’oignon è la ricetta della cucina tradizionale francese che preferisco. Le cipolle stracuociono sino a raggiungere una consistenza quasi vellutata e un sapore delicato e sofisticato. Restando fedele alla ricetta classica, ho voluto dare una nota di caramella d’orzo e un intenso aroma di luppolo aggiungendo una birra Pilsener premium a bassa fermentazione. Alle zuppe, però, generalmente accosto anche una parte croccante. Per la mia zuppa di cipolle ho pensato di puntare tutto sull’aroma ideando un crostino integrale con emulsione di formaggio alla birra e speck. 

Dose per 2 persone

INGREDIENTI

Per la soupe

200 gr di cipolle dorate

20 gr di burro

150 ml di birra Pilsener premium

300 ml di brodo vegetale

1 cucchiaio di farina

1 spicchio d’aglio

olio extravergine d’oliva e sale q.b.

Per i crostini gourmet

2 fette spesse di filone integrale

50 gr di formaggio spalmabile fresco

30 ml di birra

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

2 fette di speck

PROCEDIMENTO

Per la soupe

Per cominciare, pulisci le cipolle e tagliale a fettine sottili, poi prepara anche il brodo vegetale. Io in 300 ml di acqua fredda metto un cucchiaio raso di dado vegetale fatto in casa, ma se non lo hai puoi usare il dado comune, magari scegliendolo biologico e a ridotto contenuto di sale.

Versa l’olio in una pentola a doppiofondo antiaderente, circa 5-6 cucchiai, unisci un tocchetto di burro e fai soffriggere lo spicchio d’aglio, poi aggiungi le cipolle e falle rosolare a fiamma media per almeno 5 minuti.

Mentre le cipolle rosolano, accendi il forno a 200 gradi, così sarà caldo quando dovrai infornare il pane per i crostini.

Torna alle cipolle, quindi aggiungi un cucchiaio di farina e mescola velocemente con un cucchiaio di legno, poi versa il brodo vegetale e fai cuocere le cipolle semicoperte a fiamma debole per 30-40 minuti. Le cipolle dovranno stracuocere fino a che otterrai una consistenza cremosa e vellutata.

Nel frattempo che la zuppa di cipolle cuoce, puoi dedicarti ai crostini gourmet.

Per i crostini gourmet

Inforna le fette di pane per 5 minuti appena e prepara l’emulsione di formaggio alla birra.

Metti il formaggio spalmabile, la birra e l’olio d’oliva nel bicchiere del mixer a immersione ed emulsiona sino a che otterrai una crema liscia e vellutata.

Sforna i crostini, spalma sulla superficie l’emulsione alla birra e posiziona al centro di ciascuna fetta lo speck.

Passato il tempo di cottura della zuppa, versala in una zuppiera e servila ben calda con il crostino gourmet in accompagnamento. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy