Io resto a casa

Ho fatto la mia scelta, nel rispetto di me stessa e degli altri: io resto a casa.

“Casa è dove si trova il cuore”. – Plinio il Vecchio

La nostra Nazione è stata dichiarata interamente zona protetta e i cittadini sono stati invitati ad agire secondo responsabilità morale ed a fare appello al senso del sacrificio.

Grazie ai miei studi filologici ho imparato a scomporre le parole ed a riflettere sulla loro etimologia.

Morale, da moralis, derivato di mos moris «costume», concerne una scelta consapevole tra azioni ugualmente possibili, ma alle quali compete o si attribuisce valore diverso o opposto, come nel caso del bene e del male.

Sacrificio, composto da -sacrum e -ficium, è il compimento di un’azione sacra che celebra il valore che dà un senso a noi stessi e alla vita e non va trascurato soprattutto nella minutezza della quotidianità.

Responsabilità, da respondere, composto di re e spondere «promettere», più il suffisso -bile che indica facoltà, è l’attitudine a rispondere, è una presa di consapevolezza di ogni situazione particolare cui segue, immediata e irriflessa, una risposta d’azione accorta.

Ti invito alla riflessione e concludo con una frase di Goethe: “siamo capaci di fare molti sacrifici nelle cose grandi, ma di rado siamo in grado di sacrificare le piccole”.

Ci è stato chiesto di stare a casa ed io ho pensato a tutte le belle cose che posso fare: cucinare e sperimentare nuovi patti, scrivere tante nuove ricette, riaprire il baule delle foto per rispolverare i ricordi, mettere in ordine la mia dispensa, leggere, fare tutto quello che rimandavo per mancanza di tempo, informarmi, uscire il minimo indispensabile per preservare la mia salute e quella delle persone che amo, coltivare la solidarietà.

Stamattina quando ho sistemato la tavola per la colazione, ho tirato fuori la mia teiera di porcellana fine, ho sparso sul tavolo i miei fiori preferiti e mi sono seduta a scrivere questo messaggio da condividere con te.

Ho fatto la mia scelta, nel rispetto di me stessa e degli altri: IO RESTO A CASA!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy