I triangoli di carote sono di fatto dei biscotti di pasta frolla che adoro preparare durante tutto l’anno per la colazione. Aggiungere le carote grattugiate non solo mi aiuta a caratterizzare il sapore di questi biscotti, ma mi permette anche di arricchirli con vitamine A e C, fibre, e sali minerali come zinco, potassio, magnesio, calcio e molto altro. Un vero e proprio concentrato di energia! Perché quello che prepariamo a casa non deve soltanto saziarci, ma nutrirci!
Dose per 30 triangoli
INGREDIENTI
450 gr di farina 0 o tipo 1
350 gr di carote grattugiate
1 uovo
200 gr di zucchero semolato
150 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
latte qb
marmellata di arance q.b.
PROCEDIMENTO
Per cominciare, dedicati alle carote.
Lava le carote e sbucciale con un pelapatate, poi tagliale a pezzetti, mettile nel robot da cucina, azionalo a velocità massima e tritale finemente. Spostale in una ciotola e tienile da parte.
Accendi il forno a 180 gradi e rivesti il fondo di 4 teglie grandi con i fogli di carta forno.
Nella ciotola della planetaria, metti la farina, lo zucchero, l’uovo, il burro tagliato a tocchetti, il lievito e le carote grattugiate. Monta il gancio impastatore e azionalo a velocità media, quindi impasta per almeno 5 minuti, finché avrai amalgamato tutti gli ingredienti.
Spegni la planetaria e lavora l’impasto con le mani per appena 1 minuto, così potrai valutarne la consistenza. Questo tenderà a essere abbastanza appiccicoso per via della presenza delle carote, quindi potresti non dover aggiungere il latte. Raccogli l’impasto in una palla, infarinala leggermente e mettila a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, recupera l’impasto e rovescialo su una spianatoia infarinata. Stendilo con il matterello aggiungendo qualche spolverata di farina per evitare che si attacchi, dovrai raggiungere lo spessore di 0,5 centimetri.
Con una rotella zigrinata ricava dei quadrati 5×5 centimetri o con un tagliabiscotti quadrato, posiziona al centro di ciascuno 1 cucchiaino di marmellata di arance, chiudili in diagonale per formare dei triangoli e sigilla i bordi praticando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
Posiziona i biscotti sulle teglie man mano che li fai e continua così finché avrai utilizzato tutto l’impasto.
Inforna una teglia alla volta e cuoci per massimo 20 minuti. Se sollevi i biscotti e il fondo è dorato sono pronti.
Sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di mangiarli.
Sono ottimi a colazione con il caffè o il cappuccino. Si conservano bene fino a 5 giorni se tenuti in contenitori ermetici.