Pane alla banana

Il pane alla banana o banana bread è il pane dolce più conosciuto al mondo. Perché? È perfetto per la colazione. Dolce, umido, soffice, ti conquisterà!

Il pane alla banana è il mio pane dolce preferito. Quando voglio fare una colazione speciale, lo preparo sempre. Adoro la consistenza umida e il sapore delle banane che assumono una nota caramellata. Il mio caffè sta uscendo… buona colazione a tutti! 

Dose per un pane alla banana da 10 fette

INGREDIENTI

3 banane mature (600 gr di polpa)

1 uovo

90 ml di sciroppo d’acero

150 gr di yogurt bianco magro

50 ml di olio di semi di girasole

220 gr di farina semintegrale 1

150 gr di zucchero semolato

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella in polvere

il succo di 1/2 limone

PROCEDIMENTO

Per cominciare, ungi uno stampo da plumcake con un pò di burro morbido. Per estrarre con facilità il pane dallo stampo, ti consiglio di sistemare anche un foglio di carta forno e di ungerlo leggermente. In questo modo basterà sollevare i bordi della carta forno per estrarlo.

Accendi il forno a 160 gradi e sbuccia le banane, quindi taglia a metà per il senso della lunghezza 1 banana, ti servirà per decorare la superficie del pane. Irrora questa metà di banana con il succo di limone per evitare che annerisca e tienila da parte.

Metti il resto delle banane nella ciotola della planetaria e irrorale con altro succo di limone, aggancia la frusta a foglia e azionala a velocità minima, dovrai ottenere una purea di banane.

Nel frattempo pesa tutti gli ingredienti e sistemali sul piano di lavoro, così potrai aggiungerli, in questa sequenza, prima gli ingredienti liquidi, ovvero l’uovo, lo sciroppo d’acero, lo yogurt, l’olio di semi, poi gli ingredienti secchi poco per volta, ovvero la farina, lo zucchero, il lievito e la cannella.

Mescola a velocità media, finché avrai amalgamato tutti gli ingredienti. Dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo.

Versa il composto nello stampo e posiziona la metà della banana che hai tenuto da parte sulla superficie del pane.

Inforna il pane alla banana e cuocilo per 50-60 minuti. Ti consiglio di fare la prova dello stuzzicadenti per controllare la cottura, perché è un pane che tende a restare molto umido. Quando risulterà ben dorato sulla superficie e sodo all’interno è pronto.

Sfornalo e spennella la superficie con lo sciroppo d’acero quando è ancora tiepido.

Lascialo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo, quindi sfilalo tirando i bordi di carta forno e posizionalo su un piatto da dolce.

Goditi la tua colazione!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy