Torta fior di mele

Torta fior di mele, uno spettacolo per la vista e per il palato! Alta, soffice, bellissima. Non hai voglia di mangiarne una bella fetta?

La torta fior di mele è la mia torta di mele preferita perché è bella come una rosa sbocciata ed è umida e soffice perché le mele sono anche nell’impasto. Quando la inforno e sento il profumo mi emoziono sempre.

Dose per una torta da 10 fette, stampo da 24 cm

INGREDIENTI

250 gr di farina semintegrale 2

150 gr di zucchero

40 ml di latte

60 gr di burro fuso

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

la scorza grattugiata e il succo di 1 limone biologico

1,5 kg di mele Golden Delicious, grandi

sciroppo d’acero per lucidare

PROCEDIMENTO

Per la torta fior di mele, accendi il forno a 180 gradi,  imburra uno stampo a cerniera da 24 cm e fai fondere il burro in un pentolino a fiamma molto debole. 

Poi dedicati alle mele, quindi sbucciale e privale del torsolo.

Taglia 2 mele a fettine sottili e il resto delle mele a tocchetti uguali, così in forno avranno una cottura omogenea e mettile in due ciotole (le mele a tocchetti dovrai amalgamarle a composto e le mele a fettine dovrai usarle per decorare la torta). 

Irrora le mele con il succo del limone per evitare che anneriscano e aggiungi anche la scorza grattugiata, quindi mescola per amalgamare i sapori e tienile da parte. 

Adesso dedicati al composto della torta di mele.

Per cominciare, metti le uova  nella ciotola della planetaria e aggiungi lo zucchero. Aggancia la frusta a foglia e monta per 10 minuti.

Aggiungi il latte, il burro fuso, la farina poco per volta, il lievito e mescola sino a che otterrai un composto liscio e omogeneo.

Spegni la planetaria, unisci le mele che hai tagliato a tocchetti al composto e amalgama il tutto con una spatola in silicone.

Versa il composto nello stampo e decora la torta con le mele che hai tagliato a fettine.

Parti dal bordo esterno, quindi appoggia le fettine di mela una accanto all’altra seguendo una forma circolare, dall’esterno verso l’interno, sino a che otterrai un fiore di mele. 

Inforna per 45-50 minuti. Quando è passata mezz’ora ti consiglio di continuare la cottura coprendo la torta con un foglio di carta d’alluminio, così non la brucerai in superficie.

Per assicurarti che sia cotta fai sempre la prova dello stuzzicadenti. Infilalo nelle parti di impasto dove non ci sono le mele, aspettandoti una consistenza spugnosa e leggermente umida, ma ben soda. 

Spegni il forno e lascia dentro la torta ancora qualche minuto prima di sfornarla, così si asciugherà.

Sfornala e lasciala raffreddare 5 minuti prima di spennellare la superficie con lo sciroppo d’acero per lucidarla.  

Questa torta si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni ed è ottima servita ben fredda.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy