Treccine con lievito madre

Le treccine con lievito madre sono tra i lievitati più facili da preparare. Mi piace intrecciarle e lasciarle lievitare tutta la notte, così posso infornarle la mattina appena mi sveglio e averle calde per la colazione.

Le treccine con lievito madre sono tra i miei lievitati preferiti. Soffici all’interno e croccanti all’esterno, per la mia colazione o per la merenda non desidero altro.

Soffici all'interno e croccanti all'esterno.
Soffici all’interno e croccanti all’esterno.
Le treccine con lievito madre sono perfette inzuppate nel latte!
Le treccine con lievito madre perfette inzuppate nel latte.
Dose per 8 treccine

INGREDIENTI

300 gr di farina 00

160 gr di lievito madre fresco 0 10 gr di lievito di birra fresco

80 gr di latte

40 gr di burro morbido

50 gr di zucchero semolato

1 cucchiaino di miele

1 uovo

la scorza grattugiata di 1 limone biologico

un bicchierino di latte e qualche cucchiaino di zucchero semolato per ungere la superficie

PROCEDIMENTO

Per le treccine, comincia preparando l’impasto.

Versa il latte in una ciotola e mettila a intiepidire nel microonde per 50 secondi (1 minuto se lo hai appena tirato fuori dal frigorifero). In alternativa, versa il latte in un pentolino e intiepidiscilo a fiamma bassa, quindi scioglici dentro il lievito madre con il miele e fai riposare per 5 minuti.

Sposta il lievito nella ciotola della planetaria, aggancia il gancio impastatore e azionalo a velocità minima.

Unisci il burro morbido, l’uovo leggermente sbattuto e comincia a impastare a velocità moderata.

Aggiungi anche gli ingredienti secchi, la farina e lo zucchero, poi la scorza grattugiata del limone.

Impasta per altri 2-3 minuti finché atterrai una palla di impasto liscio, compatto ed elastico.

Sigilla la ciotola con la pellicola trasparente, coprila con un canovaccio scuro per non far passare la luce e mettila a lievitare per almeno 4-6 ore all’interno del forno, sino a che il composto raddoppierà di volume.

Passato il tempo di lievitazione, sistema un foglio di carta forno sul fondo di una teglia rettangolare e sposta l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. 

Dividi l’impasto in due metà e da ciascuna ricava dei salsicciotti spessi 1 centimetro circa, quindi prendine 3 alla volta, sigilla le estremità in alto e incrocia i salsicciotti come dovessi fare delle trecce. Ricordati di sigillare anche le estremità in fondo.

Continua così finché avrai incrociato tutti i salsicciotti, poi sistema le treccine allineate sulla teglia, vicine ma non troppo, perché si gonfieranno. Mantieni una distanza ideale di circa 2-3 centimetri tra una treccina e l’altra.

Metti la teglia all’interno del forno e lascia riposare le treccine per altre 4-6 ore.

Io generalmente le intreccio la sera e le lascio riposare tutta la notte.

L’indomani, accendi il forno a 180 gradi.

Metti il latte e lo zucchero in una ciotola, recupera le treccine e spennella la superficie di ciascuna prima di infornarle.

Inforna le treccine e cuocile per 13-15 minuti. Quando risultano ben dorate sulla superficie sono pronte.

Sfornale e lasciale raffreddare completamente su una griglia. 

Le treccine si conservano bene per 4-5 giorni in un sacchetto per alimenti. 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy