Torta al cioccolato

La torta al cioccolato perfetta da portare sulla tavola della Domenica. Aggiungi della panna fresca montata al momento per conquistare tutti!

La torta al cioccolato è la ricetta smart che preferisco. Sarà per il profumo di cioccolato che resta a lungo nella mia cucina o sarà perché si prepara in così poco tempo che mi sorprendo sempre. Adoro prepararla la domenica mattina e servirla dopo il pranzo con la mia famiglia. Mi piace tagliarla a piccole fette, sistemarle nei piattini da dessert di porcellana e accompagnarle con della panna fresca semi montata. Una vera delizia.

Dose per una torta da 8 fette, stampo da 20 cm

INGREDIENTI

200 gr di cioccolato fondente 70% di cacao

3 uova

125 gr di burro da panna di centrifuga

100 gr di zucchero semolato

200 ml di panna liquida fresca per servire

cacao amaro in polvere per infarinare lo stampo

zucchero a velo per spolverare

burro per ungere lo stampo

PROCEDIMENTO

Per preparare la torta al cioccolato, dovrai fare soltanto 3 operazioni.

Imburra bene uno stampo a cerniera dal diametro di 20 centimetri e infarinalo con un pò di cacao amaro in polvere. Portati avanti e accendi anche il forno a 180 gradi.

Rompi le uova nella ciotola della planetaria e aggiungi lo zucchero, quindi monta la frusta a filo e aziona la planetaria a velocità alta.

Sbatti le uova con lo zucchero per almeno 5-7 minuti, finché diventeranno chiare e spumose, quasi da sembrare un composto.

Risultato atteso.

Nel frattempo, spezzetta il cioccolato in una una ciotola resistente al calore (o in un pentolino) e unisci il burro a tocchetti. Posizionala su una pentola con poca acqua in leggera ebollizione e fai fondere il cioccolato, avendo cura che la ciotola non tocchi l’acqua.

Spegni la planetaria quando le uova saranno spumose, quindi versa nel composto il cioccolato fuso a filo e mescola delicatamente con una spatola in silicone, finché il composto risulterà liscio e omogeneo.

Versa il composto nello stampo, inforna la torta nel forno caldo e cuocila per 35-45 minuti. Ti consiglio di controllare la cottura dopo la prima mezz’ora, perché potresti dover coprire la torta con un foglio di alluminio per evitare che bruci in superficie.

Passato il tempo di cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.

Sistema la torta al cioccolato su un piatto da dolce, spolverizzala con dello zucchero a velo e servila accompagnata con panna fresca semi-montata.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy