Mangiare bene è una scelta

Mangiare bene è una scelta. Volersi bene è una scelta.

“Non mangiate niente che la vostra bisnonna non riconoscerebbe come cibo.” – Michael Pollan

Mangiare bene è una scelta, come lo è portare a tavola prodotti di stagione e di qualità.

L’Autunno ha ormai fatto il suo ingresso e il nostro corpo non ha bisogno di essere protetto soltanto all’esterno con un maglione di lana, ma ha anche bisogno di essere protetto e rinforzato dall’interno.

Per una spesa consapevole, prendi l’abitudine di frequentare i mercati locali dove potrai scegliere frutta e verdura di stagione, legumi del territorio, pesce fresco, carne da allevamenti non intensivi di altissima qualità e soprattutto prodotti da agricoltura biologica.

A partire da Ottobre troverai sul banco del mercato gli #healtyfoods , i cibi amici della salute, come cavolfiori, spinaci, cavoli, finocchi a cui puoi aggiungere noci, semi, legumi locali, uova fresche da galline allevate a terra, ma anche prodotti esotici come zenzero e avocado noti per le proprietà antiossidanti e curative.

In questo modo non porterai a casa soltanto del cibo, ma un pieno di vitamine e sali minerali necessari al corretto funzionamento del sistema immunitario.

La salute del tuo corpo deriva soprattutto da una sana alimentazione, a cui vanno associati il giusto movimento e la giusta idratazione. Questa è la routine del benessere fisico e mentale a cui dovremmo abituarci sin dalla giovane età per rafforzare corpo, mente e sistema immunitario.

Comincia dall’idratazione. Bevi una tazza di tisana allo zenzero appena alzato per attivare l’organismo e almeno 2 litri di acqua durante l’arco della giornata. Prosegui con la nutrizione. Segui la regola dei cinque pasti: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Integra con il movimento. Prendi l’abitudine di camminare almeno 30 minuti al giorno, di praticare jogging o corsa, di andare a lavoro in bicicletta per tenere il tuo corpo allenato e tonico.

Mangiare bene è una scelta. Volersi bene è una scelta.
Io comincio dalla tavola, e tu? 

La mia ricetta healty di questo mese è pasta e broccoli

Pasta e broccoli
La mia ricetta healty: pasta e broccoli.

2 commenti

  1. Complimenti piccola (come ti ho conosciuta) grande donna (che sei diventata). È davvero piacevole leggere il tuo blog 😉 presto proverò qualcuna delle tue ricette!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy