La pizza in teglia è il mio piatto forte. Con la doppia lievitazione (10+10 ore) non ho mai sbagliato un colpo! Devi assolutamente provarla. Organizza una cena in famiglia o con gli amici e preparati a impastare!
Per 2 pizze in teglia
INGREDIENTI
500 gr di farina manitoba Antica gastronomia delle Marche
350/400 ml di acqua naturale a temperatura ambiente
12 gr di sale fino
1 gr di lievito di birra fresco
Per la farcitura
500 gr di pomodori pelati
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale qb
5 foglie di basilico fresco
1 mozzarella fresca, 250 gr
1 mozzarella di bufala, 250 gr
olio extravergine d’oliva a crudo e foglie di basilico fresco per guarnire
PROCEDIMENTO
Per preparare l’impasto della pizza in teglia, versa l’acqua nella ciotola della planetaria, aggancia il gancio impastatore e azionalo a velocità minima, quindi aggiungi il lievito.
Nel frattempo che il lievito si attiva, setaccia la farina in una ciotola e pesa il sale che dovrai aggiungere soltanto alla fine.
Poco per volta, aggiungi metà della farina e aumenta la velocità della planetaria.
Aggiungi la restante parte della farina, quindi continua a impastare finché otterrai un impasto liscio, compatto ed elastico.
Infine, aggiungi il sale e, per incorporare più aria, aziona la velocità al massimo per 2 minuti. Ripeti questa operazione per 3 volte con intervalli di 15 minuti.
Quando l’impasto risulterà elastico e ben incordato, sigilla la ciotola con la pellicola e mettila a lievitare all’interno del forno o in un luogo asciutto (al riparo da correnti d’aria e luce) per 10 ore.
L’indomani, recupera l’impasto e spostalo su una spianatoia leggermente infarinata, quindi fai 3 pieghe di rinforzo prima di continuare la lievitazione per altre 8-10 ore.
Nel frattempo dedicati alla farcitura.
Prepara il sugo di pomodoro, perché dovrà essere freddo quando dovrai farcire la pizza.
In una padella antiaderente, fai soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva, quindi aggiungi i pomodori pelati e lasciali soffriggere leggermente a fiamma viva.
Aggiusta di sale, copri con un coperchio e fai cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
Passato il tempo di cottura, togli la padella dal fuoco e unisci le foglie di basilico, quindi lascia raffreddare il sugo finché dovrai farcire la pizza.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, recupera l’impasto e dividilo a metà.
Ungi con dell’olio d’oliva due teglie rotonde di acciaio e stendi l’impasto tirandolo dal centro verso l’esterno.
Farcisci la pizza con il sugo di pomodoro e un filo di olio d’oliva. Nel frattempo che la pizza si insaporisce, accendi il forno a 270 gradi.
Quando il forno raggiunge la temperatura, inforna la pizza e falla cuocere per 15 minuti a 270 gradi, quindi aggiungi il fior di latte a tocchetti e fai cuocere a 220 per altri 10-15 minuti. Prima di sfornarla, sistema le fette di mozzarella di bufala e passa la pizza al grill per 2 minuti appena.
Controlla la cottura di tanto in tanto per evitare che si bruci o che resti cruda sul bordo… tu conosci il tuo forno! Dovrai ottenere un fondo croccante e un bordo dorato.
Sforna la pizza, finisci con un giro d’olio d’oliva a crudo e le foglie di basilico fresco.
Porta la pizza in teglia a tavola e gustala!