Riso alla zucca

Un risotto pronto in poco tempo e senza brodo. Impossibile? Certo che no! Prova subito il mio riso alla zucca e concediti più spesso la voglia di portare a tavola un buon risotto. Rigorosamente di stagione con la zucca locale e con un ingrediente speciale che farà davvero la differenza!

Il riso alla zucca è un’idea veloce e pratica quando hai voglia di un risotto, ma non hai tempo per preparare il brodo o per mescolare lentamente il riso. Questo “finto risotto” è nato proprio così, dalla voglia di un risotto alla zucca e dalla mancanza di tempo tra un impegno lavorativo e l’altro. Devo dire che negli anni è diventato uno dei miei cavalli di battaglia, soprattutto quando mi capita di avere ospiti all’ultimo minuto o quando rientro tardi a casa dopo una giornata passata a lavoro. Per prepararlo avrai bisogno di un pezzo di zucca fresca, della fontina DOP e di un buon riso per risotti (mi raccomando, sceglilo italiano). Ti consiglio il riso qualità Vialone Nano, un’eccellenza IGP del territorio veronese. Pochi semplici ingredienti per un risultato straordinario!

Dose per 4 persone

INGREDIENTI

350 gr di zucca già pulita

200 gr di fontina DOP

320 gr di riso Vialone Nano

1 cipolla rossa di Tropea

olio extravergine d’oliva

sale

pepe rosa in grani

PROCEDIMENTO

Per il riso alla zucca, comincia pulendo la zucca privandola della buccia e dei semi interni. Dovrai ottenere 350 gr di polpa pulita.

Portati avanti mettendo a bollire l’acqua in cui cuocerai il riso.

Nel frattempo, fai soffriggere in una padella antiaderente la cipolla di Tropea tagliata a cubetti piccoli in circa 6 cucchiai di olio d’oliva.

Lascia rosolare la cipolla finché non apparirà dorata, quindi unisci la zucca e falla soffriggere a fiamma moderata per 5 minuti circa, poi copri con un coperchio e lasciala cuocere a vapore, senza aggiungere altra acqua, per altri 10 minuti a fiamma bassa.

Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiustala di sale, poi butta il riso e cuocilo per il tempo indicato sulla confezione. Ti consiglio una cottura al dente, 12 minuti saranno sufficienti.

Prepara anche la fontina eliminando la scorza esterna e tagliandola a piccoli cubetti, così si scioglierà più facilmente.

Torna alla zucca, quindi schiacciala con una forchetta finché otterrai una purea grossolana. Spegni la fiamma e lasciala all’interno della padella.

Trascorso il tempo di cottura del riso, togli la pentola dal fuoco e scola il riso conservando circa 1 mestolo di acqua di cottura. Dopo averlo scolato, metti nuovamente il riso nella pentola in cui lo hai cotto, unisci la fontina e un pò di acqua di cottura, quindi mescola per farla sciogliere.

A questo punto, fai “risottare” il riso trasferendolo all’interno della padella in cui hai conservato la zucca mescolando con un mestolo di legno per amalgamare il tutto.

Il riso alla zucca è pronto. Servilo ben caldo con una spolverata di pepe rosa macinato al momento e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie di tracking. In questo modo vogliamo rendere le nostre pagine web più facili da usare, migliorandole costantemente per gli utenti.

Privacy policy