Le tagliatelle con piselli freschi e burrata definiscono l’inizio della primavera a tavola. Quando sono di stagione adoro andare al mercato a comperare i piselli novelli racchiusi in baccelli sodi, profumati e dal colore verde brillante. Se durante l’inverno devo accontentarmi dei piselli surgelati pronti all’uso, durante la bella stagione non voglio rinunciare al gusto e alla freschezza di mangiarli appena raccolti.
Consiglio di Giusy
Il banco del mercato durante la primavera si riempie di colori e profumi intensi. Scegli i piselli freschi di stagione per preparare piatti dal sapore deciso, carichi di vitamine e sali minerali. Per conservare tutte le proprietà nutritive della verdura che acquisti fresca, ti basterà sbianchirla. Cosa significa? Sbollentare per pochi minuti la verdura in acqua bollente per poi scolarla in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. Questa tecnica renderà la tua verdura brillante e soda.

Dose per 2 persone
INGREDIENTI
Per la pasta
150 gr di tagliatelle all’uovo
Per il condimento
200 gr di piselli freschi sgranati
2 burrate da 50 gr ciascuna
olio extravergine d’oliva
una manciata di olive taggiasche
qualche rametto di timo fresco al limone o erbe fresche a piacere
sale e pepe macinati al momento
PROCEDIMENTO
Per sbianchire i piselli
Per preparare le tagliatelle con i piselli e la burrata, prima di tutto dovrai sbianchire i piselli.
Sgrana i piselli freschi e sciacquali sotto l’acqua corrente fresca. Riempi d’acqua una pentola in cui dovrai cuocere sia i piselli sia la pasta. Butta nell’acqua bollente salata i piselli e lasciali cuocere per 3 minuti. Scolali in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per conservare il colore acceso.
Per le tagliatelle
A questo punto butta le tagliatelle nell’acqua dove hai sbollentato i piselli e cuocile per 4-5 minuti. In una ciotola capiente scola le tagliatelle, aggiungi i piselli e condisci con olio d’oliva.
Sistema sul piano della cucina due piatti da portata, quindi dividi le tagliatelle con i piselli e aggiungi le burrate e le olive taggiasche. Completa con un filo di olio d’oliva, del sale e del pepe macinati al momento e qualche foglia fresca di timo al limone.

Leggi il mio articolo mangiare bene è una scelta per portare sulla tua tavola quotidiana prodotti freschi e di stagione.