Il rotolo svizzero con panna e fragole è così bello da vedere che nessuno sospetterà che l’avrai cotto in appena 10 minuti! Per un pranzo improvvisato o per una merenda golosa, questo rotolo è la soluzione giusta per te. Io lo preparo spesso durante le belle giornate di primavera quando sul banco del mercato trovo le prime fragole. Portare a tavola un dolce colorato, dalla farcitura morbida e dalla copertura ricca di panna e fragole renderà il fine pasto un momento davvero speciale.
Consiglio di Giusy
Ora sono di stagione le fragole, ma puoi farcirlo con lamponi, mirtilli, pesche o la frutta che più ti piace. Anche il ripieno di confettura può seguire le tue preferenze. Io ho scelto la confettura di amarene, perché la nota acidula si sposa benissimo con la panna e con le fragole.

Dose per un rotolo svizzero da 4 persone
INGREDIENTI
Per il rotolo svizzero
3 uova
80 gr di farina 0
80 gr di zucchero semolato
burro per imburrare la carta forno
Per il ripieno e la copertura
1 cucchiaio di zucchero semolato
100-150 gr di confettura di frutta a piacere
200 gr di fragole
200 ml di panna fresca
zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per il rotolo svizzero
Per preparare il rotolo svizzero per prima cosa accendi il forno a 180 gradi. Poi dovrai seguire la stessa tecnica di preparazione del pan di spagna. Quindi, in una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi lo zucchero semolato e monta il tutto a nastro. Che significa? Che il composto di uova e zucchero dovrà risultare chiaro, gonfio e spumoso. Cerca di incorporare più aria possibile, in questo modo il rotolo si gonfierà leggermente in cottura senza aver bisogno di aggiungere il lievito. Quando avrai montato le uova, fallo almeno per 10 minuti, setaccia la farina sul composto e amalgama il tutto con una spatola in silicone procedendo dall’alto verso il basso per non sgonfiarlo. Prendi un foglio di carta da forno, imburrala per bene e sistemala sopra una teglia da forno rettangolare. A questo punto versa il composto e livellalo con la spatola, dovrai ottenere un rettangolo di circa 1 cm.

Inforna e cuoci per 8-10 minuti, finché non sarà appena dorato sui bordi e sulla superficie. Mentre cuoce, sistema sul piano della cucina uno strofinaccio pulito, sistemaci sopra un foglio di carta da forno e cospargilo con un cucchiaio di zucchero. Trascorso il tempo di cottura sforna la base del rotolo e rovescialo direttamente sulla carta da forno cercando di non romperlo. Se avrai imburrato molto bene il foglio di cottura, si staccherà perfettamente.
Per il ripieno e la copertura
A questo punto puoi farcire il rotolo. Spalma la superficie con della confettura di frutta, io ho utilizzato la confettura di amarene che ho preparato la scorsa estate, ma puoi utilizzare la confettura che preferisci. Spalmala restando lontano dai bordi, altrimenti quando chiuderai il rotolo il ripieno uscirà fuori!

Aiutandoti con il foglio di carta forno chiudi il rotolo arrotolandolo su se stesso.

Infine avvolgilo con il foglio stesso e con il canovaccio. Chiudi anche le estremità e lascialo riposare in frigorifero 15-30 minuti.
Nel frattempo monta la panna fresca, lava sotto l’acqua corrente fredda le fragole e tagliale a fettine sottili. Recupera il rotolo dal frigorifero, quindi srotolalo senza aver paura di romperlo, perché ormai sarà freddo e avrà assunto una forma stabile. Spalma al sul interno metà della panna mantenendoti a 2 centimetri dal bordo, quindi arrotolalo nuovamente. Taglia le estremità (conservale per mangiarle in un secondo momento) e posizionalo su un vassoio da portata. Quindi spalma l’altra metà della panna sulla superficie e sistema le fettine di fragola. Infine spolverizza dello zucchero a velo sulla frutta. Il tuo rotolo svizzero con panna e fragole è pronto.
Se vuoi provare un altro dolce perfetto per la primavera, leggi la ricetta della pastiera napoletana.